Homepage2025-02-12T14:22:22+01:00

ALLEANZA PER L’ECONOMIA CIRCOLARE​

10 imprese italiane insieme per l’economia circolare

LA NOSTRA IDEA DI ECONOMIA CIRCOLARE

Ci siamo alleati perché crediamo che l’economia circolare sia una priorità assoluta di azione. Come grandi imprese italiane, crediamo di avere la capacità e la responsabilità di guidare il cambiamento con un approccio coordinato e concreto.​

L’Alleanza raccoglie e diffonde conoscenza; coinvolge le persone, le associazioni, i gruppi di interesse; si rivolge al governo e all’Europa. Il nostro obiettivo è portare avanti la circolarità vera, quella che punta a minimizzare il consumo della materia in tutte le sue forme.​

L’economia circolare è un’eccellenza da sviluppare: un approccio su cui puntare per uscire da un periodo di crisi rispettando l’ambiente e rendendo l’economia più competitiva ed efficiente.​

0
IMPRESE ITALIANE
0
MILIARDI DI FATTURATO
0
MILA FORNITORI
0
MILA DIPENDENTI

I membri dell’Alleanza

News

I Documenti dell’Alleanza

Quaderno 3: Economia Circolare e mitigazione del cambiamento climatico

Il Quaderno individua il contributo dell'economia circolare per la mitigazione del cambiamento climatico e la sua progressiva integrazione nelle politiche europee e nazionali di decarbonizzazione. Analizza sei settori prioritari e le relative stime di emissioni climalteranti e i potenziali di abbattimento derivanti da diverse strategie circolari per le imprese e policy maker

Quaderno 2: Economia circolare e finanza

Il quaderno approfondisce il tema del rapporto tra finanza sostenibile ed economia circolare, considerando sia i vantaggi che l’economia circolare può portare per il mondo della finanza, sia il modo in cui la finanza supporta lo sviluppo di modelli di business circolari. Il documento presenta il punto di vista delle imprese dell’Alleanza su normativa, strumenti e reporting, sui profili finanziari dei modelli di business circolari, e propone azioni di policy prioritarie per una finanza davvero circolare

Quaderno 1: misurare la circolarità

Il Quaderno, primo di una serie di quattro pubblicazioni tematiche, è frutto della condivisione tra rappresentanti delle imprese ed autorevoli esperti della materia. Presenta una raccolta di strumenti con i quali valutare il raggiungimento di risultati in termini di circolarità, discute gli elementi di principale rilevanza per la misurazione della circolarità, identifica le principali criticità, e formula proposte strategiche per le imprese e per i policy maker.

Carica altri articoli

La Biblioteca dell’Economia Circolare

Una collezione, in costante aggiornamento, di risorse e documenti sull’Economia Circolare dall’Italia, dall’Europa e dal mondo.

VISUALIZZA LA BIBLIOTECA COMPLETA